Le falesie che circondano il paesino di Ulassai sono in continua espansione e si stanno affermando sempre di più come polo internazionale di arrampicata, tanto che a sensazione affermerei che è il sito d'arrampicata più alla moda di tutta la Sardegna.

Il paradiso dell'arrampicata
Ulassai si trova a pochi kilometri dalla storica Jerzu, anche nota per gli eccellenti vini della zona, in un contesto collinare all'apparenza piuttosto arido e disabitato. Il paese in realtà è vivace e vi si trovano tutti i servizi di prima necessità, il che permette anche una vacanza incentrata unicamente su queste palestre. Le varie esposizioni delle pareti assicurano la frequentazione tutto l'anno, anche se le mezze stagioni rimangono le più convenienti. Una menzione speciale va fatta all'ormai punto di riferimento B&B Nannai che, oltre ad offrire ospitalità in un contesto molto "climber", si occupano di chiodare nuovi itinerari. Se vi capita di andare ad Ulassai vi consiglio di comprare la guida (15 euro) della zona prodotta dai chiodatori, che consente al gruppo di mantenere sicuri gli itinerari e di aprirne di nuovi.
