per tracce e per ricordi

dedicato a tutti quelli che troveranno in queste pagine l'entusiasmo per seguire le nostre orme verticali


news dal blog

Scalare in inverno: Dalmazia


Stiamo percorrendo la strada costiera che da Omiš ci riporterà a Spalato, il sole è tramontato da poco, un momento della magia: il cielo si fonde con il mare in un grande spettacolo di luci dorate,…


Leggere di più

Arrampicare a Briançon


Dopo Torino e la Val Susa, appena oltre lo scollinamento del Monginevro, si apre verso sud la lunga e solare Val Durance, al cui culmine sorge la bella e turistica cittadina di Briançon. Siamo nella…


Leggere di più

Le torri di Bec de Roces


Alle pendici del gruppo del Sella in un’incantevole conca panoramica affacciata sulla Val Badia è stata recentemente attrezzata la bella falesia di Bec de Roces, una palestra di roccia…


Leggere di più

vedi tutti i post

vie di roccia

Coste dell’Anglone Sud, via Il Cuore d’Oro

Splendido itinerario, aperto da Heinz Grill, Roberto Iacopelli, Sigfrid Konigseder e Davide M. nel 2009, ben protetto sui tratti più difficili e da integrare…


Parete dell’Ir, via del Gufetto

Bella via nonostante la sua brevità ed il trasferimento che impone, percorribile nelle più fredde giornate invernali, in virtù della sua esposizione e…


Coste dell’Anglone – Piramide Lakshmi, via Luna Argentea

Bella via che risale le argentee rocce della Piramide Lakshmi (Coste dell'Anglone Est) proponendo un'arrampicata divertente ma mai banale, spesso su placche…


Parete di Pezol, via Sulle pance del Pezol

Aperta da  Florian Kluckner, Sandra Schieder e Heinz Grill nell'autunno del 2017 questa divertente salita si snoda lungo la parete sud del Pezol, superando con…


Coste dell’Anglone Sud, Anche le donne vogliono arrampicare

Bella via aperta da Heinz Grill e Florian Kluckner nel novembre del 2011 sulla nota parete delle Coste dell'Anglone. L'itinerario, vario ed entusiasmante,…


Torre Brunico, via Von Ziglauer

La Torre Brunico è primo luogo nota per le belle vie di arrampicata sportiva che me solcano la parete nord. La via von Ziglauer, di spiccato carattere…


vedi tutte le vie

vie normali

vedi tutte le normali

escursionismo

Monte Cernera da Passo Giau

Bella escursione poco frequentata che consente di raggiungere una cima molto panoramica lontano dalla folla che circonda il noto Passo Giau. Tre sono i brevi e…


Monte Dobis e Cuel Maior da Curiedi

Piacevole e facile escursione ad anello che raggiunge le due cime sovrastanti ad ovest Tolmezzo e la confluenza tra il torrente But e il fiume Tagliamento.…


anello del Monte Cretis

Il Monte Cretis è una cima poco elevata che sovrasta l'abitato di Villa Santina e si raggiunge agevolmente dall'abitato di Lauco. La sua quota, appena sopra i…


Rifugio Contrin

Splendida escursione priva di difficoltà, probabilmente una delle più note e frequentate della Val di Fassa che raggiunge il rifugio Contrin, posto ai piedi di…


anello del Pal Piccolo

Il Pal Piccolo è dal punto di vista storico un vero e proprio museo della Grande Guerra. La sua cima infatti è percorsa da innumerevoli gallerie,…


Sass de Stria

Visto da lontano il Sass de Stria si presenta come una piramide solcata da una lunga cresta rocciosa che arriva sino alla panoramica vetta, appena sopra Passo…


vedi tutte le escursioni

invernali

vedi tutti i report

scialpinismo

Forcella delle Sasse, 2476 m

Grande classica del celebre massiccio del Civetta il cui punto d'arrivo costituisce un importante valico che collega i versanti zoldano ed agordino.…


Crepe di Valchiara – Gran Piramide, 2711 m

La Gran Piramide non è altro che la sorella minore del ben più noto Picco di Vallandro. La sua cima si stacca infatti poche centinaia di metri dal fratello…


Cima di Val Grande, 2007 m

Bella cima prealpina dell'Alpago, raggiungibile sia con gli sci che con le ciaspole. Il dislivello contenuto e la facilità d'accesso lo rendono un'itinerario…


vedi tutti i report

link di siti amici

contattaci

    [recaptcha]