Creta di Mimoias
La Creta di Mimoias è l’elevazione che chiude la Val Pesarina, al confine con la Val Frison. Questo modesto ed articolato massiccio presenta sul lato sud ripidi prati mentre sul…
Monte Verzegnis e Sentiero delle Creste
Bella e panoramica escursione in ambiente prealpino che dunque ben si adatta alle mezze stagioni. Il monte Verzegnis è molto noto e frequentato sopratutto dagli escursionisti…
Bivacco Bianchi
Il Bivacco Bianchi (sostituito nel 2018 con una costruzione in legno) si trova su di un dosso in prossimità della conca erbosa di casera Chiavals. Esso oltre a costituire un…
Creta di Pricot, via Per Francesco
Il Vallone del Winkel ospita numerose vie conosciute e frequentate, in virtù della bella roccia e della facilità di avvicinamento e discesa. Questo itinerario, aperto dalla…
Creta di Timau e Cima Avostanis
Classiche gite, entrambe molto frequentate in virtù dell'esiguo dislivello e della facilità del percorso. Caratteristica la conca in cui sorge il laghetto di Avostanis, accanto…
Creta di Aip, via Rainman
Dalla bella parete nord della Creta di Aip sporge un evidente pilastro, il Trogturm, in cui sale la via Rainman, aperta da Claudio Barberino e Mario Di Gallo nell'agosto del 1989.…
Monte Cogliàns, 2780 m
"Il tetto del Friuli" è il nome con cui viene spesso citato il Monte Cogliàns, la cima più alta delle Alpi Carniche e di tutta la regione. La sua lunga ed accessibile via Normale…
2° Campanile delle Genziane, via Mazzilis-Frezza
Magnifica arrampicata su roccia ottima, aperta nel luglio 1983 dal fortissimo friulano Roberto Mazzilis, insieme ad Antonio Frezza, che si colloca tra le vie più belle e classiche…
Anello di Bordaglia
Percorso ad anello facile e panoramicamente molto remunerativo, nel cuore delle Alpi Carniche, particolarmente adatto alla primavera ed all’autunno. Esso procede prima per…
M. Cavallo di Pontebba, Viaggio ad Uqbar
La compatta parete del Monte Cavallo di Pontebba presenta diverse linee degne di nota, fra le quali spiccano alcune classiche come la bella via "dei Finanzieri", aperta nel 1978…
Torre Winkel, Lomasti-Piussi
Tutte le pareti che chiudono il romantico ed isolato vallone del Winkel offrono vie d'arrampicata di eccezionale bellezza, fra le quali spiccano in particolare modo quelle firmate…
Pilastro della Plote, Spigolo Sud
Via aperta da Roberto Mazzilis e Claudio Moro il 26 agosto 1982, forse la più nota via classica delle Alpi Carniche. Il bel Pilastro si erge tra prati e tante altre pareti di…
- 1
- 2