Parete Piatta, diretta De Bortoli
Spallone Sud-Est del Sass de Mura. Difficile trovare una vera “classica” nelle Alpi Feltrine, poiché esse soffrono in particolare della vicinanza con le Pale, dove i rifugi sono…
Piz de Sagron, Spigolo Nord
Delle feltrine una classica, nelle dolomiti ancora una sconosciuta. Il gruppo del Cimonega presenta pareti belle e di tutto rispetto, ma l'alpinista moderno sembra non subirne il…
Monte Serva, 2133 m
Il Monte Serva è una bella cima prativa che sovrasta l'abitato di Belluno. Il suo percorso di salita è frequentato in tutte le stagioni poiché è privo di difficoltà, a dispetto…
Sass de Mura, traversata
Bellissima traversata nel cuore delle poco frequentate vette feltrine. Sintesi del percorso - Val Nagaoni - Rif.Boz - Col dei Bechi - bivacco Feltre - Forc.Cimonega - Forcella…
Monte Alvis
il Monte Alvis è un rilievo erboso che si trova sulla cresta di collegamento tra il Sass de Mura e le cime delle Vette Feltrine. L'escursione qui presentata è facile è piacevole.…
Piani Eterni e Forcella dell’Omo
La risalita della Val Canzoi a piedi è lunga ed abbastanza faticosa. Essa si svolge per una buona parte nel fitto bosco. Varcato il Passo Porzil il panorama si apre al…
Monte Pavione
Il Monte Pavione con i suoi 2.334 metri di quota rappresenta la cima più alta delle vette feltrine. Bella e lunga escursione, che si svolge al confine tra il Veneto ed il Trentino…