Home Page Ormeverticali

per tracce e per ricordi

dedicato a tutti quelli che troveranno in queste pagine l'entusiasmo per seguire le nostre orme verticali


news dal blog

Le torri di Bec de Roces


Alle pendici del gruppo del Sella in un’incantevole conca panoramica affacciata sulla Val Badia è stata recentemente attrezzata la bella falesia di Bec de Roces, una palestra di roccia…


Leggere di più

Arrampicare nell’Appennino Pesarese


La storia della libera nelle Marche è indubbiamente legata alla nota Gola del Furlo. Proprio in questa gola nel 1987 Lino Liuti scalava lo spigolo della Pala rocciosa sopra la diga dell'Enel. Nasceva…


Leggere di più

Multipitch della Salina #02


Il granito scuro della parete della Salina salta immediatamente all'occhio, appena si oltrepassa il caratteristico borgo di Canale San Bovo, cuore della Valle del Vanoi. Sono ormai cinque anni che…


Leggere di più

vedi tutti i post

vie di roccia

Piz Ciavazes, via del Inverno

Bel itinerario piuttosto recente, aperto nel 2018 da Heinz Grill, Barbara Holzer, Martin e Christine Heiss. Seppur il percorso presenti alcuni tratti forzati…


Coste dell’Anglone Nord, via Il Canto dell’Indria

"Il nome della via deriva da una verità filosofica. Indria è il termine sanscrito per tutti i sensi umani che possono essere allerti o chiusi. I sensi aperti e…


Sass da les Nu, Direttissima Messner

Il Sas da les Nu (Sasso delle Nove) presenta sul suo lato Sud un'immensa placconata di calcare compatto, unico in Dolomiti, inizialmente appoggiato, poi via…


Zoccol, via dei Tre Settori

Bellissima via moderna aperta nel 2005 da Heinz Grill e Sigrid Konigseder e successivamente migliorata nel 2010 dallo stesso Grill insieme a Florian Kluckner,…


Campanile Basso, Spallone Graffer

Ardita linea aperta da Giorgio Graffer e Antonio Miotto nel 1934 che segue con scalata esposta ed elegante lo spigolo sud-est dello spallone occidentale.…


Cima d’Ambiez, via della Concordia

"L'invitto e affascinante era là: il diedro della parete Est. Un unico formidabile a picco di 400 metri senza coste, senza respiro, un susseguirsi conturbante…


Sass Pordoi, via Pordoi Plasir

Itinerario divertente e plasir che si svolge su placche nere lavorate di ottima roccia sulla parete a sinistra del versante Ovest del Sass Pordoi. Aperto nel…


Lastoni di Formin, via Re Artù

Bella salita divertente e mai banale, di stampo sportivo, aperta in solitaria da Mario Dibona Moro nel corso del 2009. La via percorre la parete nel settore…


Mëisules dala Biesces, via Maghi i Maghetsch

Via impegnativa in placca tecnica, la più difficile della parete tra quelle più frequentate. Salendo sulla vicina l'Nein cercavamo di immaginare dove passasse…


vedi tutte le vie

vie normali

vedi tutte le normali

scialpinismo

Forcella delle Sasse, 2476 m

Grande classica del celebre massiccio del Civetta il cui punto d'arrivo costituisce un importante valico che collega i versanti zoldano ed agordino.…


Crepe di Valchiara – Gran Piramide, 2711 m

La Gran Piramide non è altro che la sorella minore del ben più noto Picco di Vallandro. La sua cima si stacca infatti poche centinaia di metri dal fratello…


Cima di Val Grande, 2007 m

Bella cima prealpina dell'Alpago, raggiungibile sia con gli sci che con le ciaspole. Il dislivello contenuto e la facilità d'accesso lo rendono un'itinerario…


vedi tutti i report

invernali

vedi tutti i report

escursionismo

vedi tutte le escursioni

link di siti amici

contattaci

    [recaptcha]