Sass de Stria
Visto da lontano il Sass de Stria si presenta come una piramide solcata da una lunga cresta rocciosa che arriva sino alla panoramica vetta, appena sopra Passo Falzarego. Le sue…
Monte Pore
Bella e caratteristica cima a forma piramidale che appartiene al gruppo del Nuvolau e domina gli abitati di Livinallongo del Col di Lana e Colle Santa Lucia. L'escursione, facile…
Monte Crot
Il Monte Crot è una cima isolata appena sopra Passo Staulanza dalla quale si può ammirare da vicino l'imponente Monte Pelmo. Rappresenta una meta piuttosto frequentata, in virtù…
Monte Mondo
Senza dubbio il monte Mondo, insieme al vicino di poco più alto monte Brendol, rappresentano due fra le escursioni da non perdere nel parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il…
Monte Pavione
Ben visibile dalla pianura il Monte Pavione è la cima più alta delle Vette Feltrine. La sua bella forma piramidale si alza imponente sopra la Busa di Cavaren, formando insieme al…
Ferrata Gadotti – Sass Aut, Cima Dodici, Punta Valacia
Splendido e lungo giro ad anello che si effettua partendo dal bivacco Zeni per raggiungere prima la cima Dodici per poi traversare le vette di Sas Aut, Sas da la Luna ed infine la…
anello del Monte Castellaz
Il Monte Castellaz è una tozza cima isolata appena sopra Passo Rolle dalla quale si può godere di uno splendido panorama sulla catena principale delle Pale di San Martino.…
anello del Monte Pizzocco
Nonostante la sua quota relativamente modesta il Pizzocco rappresenta la montagna simbolo delle vette Feltrine. Sulla sua strapiombante parete Est i noti Riccardo Bee e Franco…
Jôf di Miezegnot dalla Val Saisera
Lo Jôf di Miezegnot è una montagna delle Alpi Giulie che durante la Grande Guerra fu contesa moltissimo da italiani e austriaci. Numerosi sono infatti i resti che vi si trovano…
Col di Lana da Pieve di Livinallongo
Il Col di Lana è un monte di origine vulcanica particolarmente noto per essere stato teatro di aspri combattimenti nel corso della Prima Guerra Mondiale, località di confine tra…
Sassopiatto, via Normale
Il Sassopiatto è la cima che di fatto separa la Val Gardena dalla Val di Fassa. La sua vetta, con i suoi quasi 3000 metri di altezza offre uno splendido panorama sul vicinissimo…
Lago e cima Juribrutto
La cima Juribrutto è una caratteristica elevazione che si trova a destra della nota Cima Bocche. Meta conosciuta e molto frequentata in inverno dagli amanti dello scialpinismo…