Cima Pape

La Cima Pape è la vetta più alta dell'omonimo sottogruppo che fa parte delle Pale di San Martino. Le sue rocce sono particolari, di origine vulcanica e contrastano con le…


Piz de Puez

Bella cima dolomitica, che con i suoi 2918 metri di altezza si eleva sopra tutte le altre vette dell'omonimo gruppo. Il percorso privo di difficoltà, il dislivello contenuto…


Due Pizzi

Itinerario affascinante e non molto frequentato su una cima minore delle Alpi Giulie occidentali, nella solitaria Val Dogna. Interessante sopratutto storicamente, per i numerosi…


Monte Cimone

Questa cima, defilata rispetto alle altre vette che caratterizzano il possente gruppo del Montasio, spesso snobbata proprio in virtù della sua collocazione periferica, rappresenta…


Creta di Timau e Cima Avostanis

Classiche gite, entrambe molto frequentate in virtù dell'esiguo dislivello e della facilità del percorso. Caratteristica la conca in cui sorge il laghetto di Avostanis, accanto…


Lac Blanc

L'escursione al Lac Blanc (lago Bianco) rappresenta sicuramente una delle più remunerative e facili gite della valle di Chamonix, tramite la quale è possibile cogliere…


Grand Balcon Nord

Itinerario vario e molto panoramico, che permette un'ampio sguardo sulla bella valle di Chamonix; dalle Aiguilles de Chamonix sul lato del Massiccio del Bianco alle verdeggianti…


Passo delle Lede

Meraviglioso itinerario ad anello nel cuore delle Pale di San Martino, dai panorami vari e remunerativi. Attraversa l'ampio Vallon delle Lede, in cui sorge il bivacco dedicato nel…


Marucol e Col Alto, da Gares

Escursione remunerativa e priva di difficoltà, che propone un percorso ad anello fattibile in entrambi i sensi, passando per la Malga Valbona (sent 756) e Casera Campigat (sent…


Cima dei Bureloni

Splendida cima, la terza in ordine di altezza delle Pale di San Martino, supera di ben 130 metri i 3000. La sua via normale di salita è molto conosciuta ed apprezzata non solo…


Anello di Bordaglia

Percorso ad anello facile e panoramicamente molto remunerativo, nel cuore delle Alpi Carniche, particolarmente adatto alla primavera ed all’autunno. Esso procede prima per…


Sentiero Felice Spellini

Il Sentiero Felice Spellini è un'interessante percorso attrezzato di grande utilità, poiché permette un collegamento più diretto fra il rifugio Tosa-Pedrotti ed il rifugio…