8 Aprile 2020
Falesie dell’Agordino
Insieme a Primiero, Zoldano e Cadore, l'Agordino è una delle prime vallate dolomitiche che si possono raggiungere dalla pianura veneta. Non stupisca quindi che nei fine settimana estivi le falesie maggiori vengano prese…
23 Gennaio 2020
3 falesie in Valle dei Laghi
Se prendete in mano la guida cartacea vi accorgerete di quanto siano numerosi i siti lungo l'intera Valle del Sarca, da Nago a Sarche, con una discreta varietà in fatto di esposizione, comodità e difficoltà. Un luogo in…
4 Novembre 2019
Scalare in Sardegna 2 / Ulassai
Le falesie che circondano il paesino di Ulassai sono in continua espansione e si stanno affermando sempre di più come polo internazionale di arrampicata, tanto che a sensazione affermerei che è il sito d'arrampicata più…
3 Novembre 2019
Scalare in Sardegna 1 / Baunei
Quando ci siamo posti il problema di dove passare le vacanze estive di questo 2019 sembrava che non ci fosse alcuna certezza, a parte che avremmo tentato di arrampicare almeno un poco, non essendo in grado di concepire…
13 Luglio 2019
La falesia del Lumiei a Sauris
Salendo per le infinite piccole curve che portano a Sauris da Ampezzo vi capiterà di transitare su di un alto e storico ponte che scavalca la forra del torrente Lumiei. Dall'inizio del ponte, guardando verso destra, si…
10 Luglio 2019
Anno Schnee
Passo di Monte Croce Carnico. Nominando questo luogo al tipico climber friulano, questo penserà immediatamente alla Scogliera del Pal Piccolo. È una delle culle dell'arrampicata in Friuli, con tante vie anche molto…
29 Luglio 2018
Falesia della Lavina, un’oasi estiva
La Lavina, nome più noto fra gli scialpinisti in virtù dell'omonima Forcella, classica gita primaverile e fra le più facili della conca del Mangart, è anche il nome che anni fa la nota guida Luca Vuerich diede alla…
2 Maggio 2018
Bric Pianarella, Catarifrangente
Via stupenda, il cui simbolo è rappresentato dall’esposto traverso mediante il quale gli apritori Gianni e Lino Calcagno insieme a S. Casaleggio, F. Dotti e G. Crescimbeni nel 1977 hanno risolto il problema del…
15 Febbraio 2018
Le pareti nascoste di Medveja
Medveja è una piccolo paese costiero che sorge ai piedi del Monte Ucka, nella riviera di Opatija. Come tutti gli altri luoghi che sorgono nei dintorni della splendida città omonima (Abbazia in italiano) è caratterizzato…
20 Ottobre 2017
una giornata in Valscura
Erano anni che cercavo l'occasione per visitare questo luogo mitico, di cui si narrano leggende sull'incredibile qualità della roccia e dell'ambiente incantato. A dir il vero la parete è famosa anche per la valutazione…
27 Settembre 2017
Melodie d’autunno
Il termometro segna 5 gradi a fondovalle ma nel cielo, ancora scuro non c'è una nube. Nonostante questo la nostra convinzione è poca sin dal mattino e faticosamente posiamo i piedi fuori dal letto. Questa volta non…
31 Luglio 2017
Un’anima per il Sass Maòr
Quando le prime luci del giorno baciano la parete orientale del Sass Maòr le sue rocce si colorano di giallo, arancio, rosso, tutta quella gamma di toni caldi che ne addolciscono l'imponenza, quasi a volergli davvero,…