anello del Monte Pizzocco
Nonostante la sua quota relativamente modesta il Pizzocco rappresenta la montagna simbolo delle vette Feltrine. Sulla sua strapiombante parete Est i noti Riccardo Bee e Franco Miotto scrivono nel 1978 una delle grandi pagine dell'alpinismo…
7 Novembre 2021
Monte Alvis
il Monte Alvis è un rilievo erboso che si trova sulla cresta di collegamento tra il Sass de Mura e le cime delle Vette Feltrine. L'escursione qui presentata è facile è piacevole. Sintesi del percorso: Rifugio Fonteghi - Val Nagaoni - el Belo - Val…
6 Maggio 2006
Piani Eterni e Forcella dell’Omo
La risalita della Val Canzoi a piedi è lunga ed abbastanza faticosa. Essa si svolge per una buona parte nel fitto bosco. Varcato il Passo Porzil il panorama si apre al raggiungimento dei Piani Eterni, un luogo molto suggestivo, con due malghe.…
12 Dicembre 2004
Monte Pavione
Il Monte Pavione con i suoi 2.334 metri di quota rappresenta la cima più alta delle vette feltrine. Bella e lunga escursione, che si svolge al confine tra il Veneto ed il Trentino Orientale. Consigliabile la sua percorrenza nelle mezze stagioni, in…
24 Ottobre 2004