Home Page Ormeverticali
per tracce e per ricordi
dedicato a tutti quelli che troveranno in queste pagine l'entusiasmo per seguire le nostre orme verticali
news dal blog
Falesie dell’Agordino
8 Aprile 2020
Insieme a Primiero, Zoldano e Cadore, l'Agordino è una delle prime vallate dolomitiche che si possono raggiungere dalla pianura veneta. Non stupisca quindi che nei fine settimana estivi le falesie…
3 falesie in Valle dei Laghi
23 Gennaio 2020
Se prendete in mano la guida cartacea vi accorgerete di quanto siano numerosi i siti lungo l'intera Valle del Sarca, da Nago a Sarche, con una discreta varietà in fatto di esposizione, comodità e…
Scalare in Sardegna 2 / Ulassai
4 Novembre 2019
Le falesie che circondano il paesino di Ulassai sono in continua espansione e si stanno affermando sempre di più come polo internazionale di arrampicata, tanto che a sensazione affermerei che è il…
vie di roccia
Rocchetta Alta di Bosconero, via Navasa
Bellissima e classicissima arrampicata, che con impeccabile logica ha risolto il problema dell'imponente e tipicamente dolomitica parete Nord della Rocchetta…
Rocchetta Alta di Bosconero, spigolo Strobel
Semplicemente "Lo Strobel", via tra le più ambite ed apprezzate delle Dolomiti, tappa obbligatoria di ogni buona cordata del triveneto e non solo. Questa…
Pala del Rifugio, spigolo Gogna
La Pala del Rifugio è una delle strutture più interessanti nei dintorni del rifugio Treviso, comoda da raggiungere e ricca di ottima roccia lavorata. Tra le…
Sass dla Luesa, via Vinatzer
Salita classica tra le più note e frequentate sul versante Nord del Sella, aperta da Giovanni Battista Vinatzer e Luigi Rifesser il 21 agosto del 1933 e…
Torrione Marcella, via Nikibi
Bella via plaisir aperta dal basso nel giugno 2002, da Mario Dibona e Gretchen Alexander che sale le placche di ottima roccia sulla parete Ovest del Torrione…
Torre Brunico, via Ottovolante
La Torre Brunico è uno dei grandi pilastri che "scendono" dall'altopiano del Pisciadù, sul versante Nord del massiccio del Sella. Fatta eccezione per…
Piramide Delmonego, Pilastro Bello
Nell'estate del 2019, ripetendo la via Saturno sulla Piramide Armani, abbiamo potuto apprezzare la qualità della roccia e l'ambiente di quest'angolo di Val di…
4° Torre del Sella, via Malsiner-Moroder
Aperta da Vinzenz Malsiner e Ludwig Moroder il 14 ottobre 1961 e dedicata a Vittorino De Luca, questa bella via è caduta nell'oblio per quarant'anni, per…
Mëisules dala Biesces, via L’Nein
L'Nein in ladino significa "il nonno" ed è il nome dato da Ivo Rabanser a questa sua bellissima via alle Mëisules dala Bisces, aperta insieme a Malsiner nel…
vie normali
Cima NE di Marcoira
La cima NE di Marcoira, ultima elevazione della diramazione Ampezzana del gruppo del Sorapis, si caratterizza dal lato…
Tàmer Grande
Il Tàmer Grande si trova tra la valle agordina e quella zoldana. Qui vi si trovano altre due cime sorelle, il Tàmer…
Crodon di San Candido
Bella e facile via normale tramite la quale si raggiunge un'altrettanto bella e panoramica vetta, la più a sud del…
Cima Margherita
La Cima Margherita è una elegante bastionata rocciosa che si eleva tra la Cima Tosa e la Cima Brenta Bassa. La sua via…
Cima Della Busazza, 2894 m
Vista dal Rifugio Vazzoler, la Cima Della Busazza si eleva grandiosa con un salto di 1000 metri, dove hanno lasciato il…
Croda di Ligonto
La via normale alla Croda di Ligonto è una salita al naturale, logica e lineare, per gli amanti delle cime importanti,…
Corno del Doge
La via normale al Corno del Doge è da considerarsi una di quelle uscite dal carattere esplorativo, dove ci si può…
Campanile Basso dei Lastèi
I tre campanili del Focobòn sono ben distinguibili dall'alta valle del Biois, con la loro forma slanciata. Visti dalla…
scialpinismo
Forcella delle Sasse, 2476 m
Grande classica del celebre massiccio del Civetta il cui punto d'arrivo costituisce un importante valico che collega i versanti zoldano ed agordino.…
Crepe di Valchiara – Gran Piramide, 2711 m
La Gran Piramide non è altro che la sorella minore del ben più noto Picco di Vallandro. La sua cima si stacca infatti poche centinaia di metri dal fratello…
Cima di Val Grande, 2007 m
Bella cima prealpina dell'Alpago, raggiungibile sia con gli sci che con le ciaspole. Il dislivello contenuto e la facilità d'accesso lo rendono un'itinerario…
invernali
Casera di Valfredda, 1380 m
La casera di Valfredda sorge su di un panoramico pianoro dalla cui sommità è possibile ammirare tutta la pianura…
Nuvolau, 2575 m
Classica ascensione escursionistica delle Dolomiti d'Ampezzo. Un percorso facile e sicuro che conduce ad una cima…
Col Duro, 2335 m
Il Col Duro è una cima modesta, erbosa in estate, e che si presta molto per gite di stampo invernale. Pur non essendo…
Cima Immink, 2855 m
Questa importante cima può essere considerata come la sorella minore della molto più nota Pala di San Martino. Sia ad…
Sasso di Bosconero, 2468 m
Classica ascensione escursionistica delle Dolomiti di Zoldo, raggiunge la massima elevazione del gruppo del Bosconero,…
Cima Della Busazza, 2894 m
Vista dal Rifugio Vazzoler, la Cima Della Busazza si eleva grandiosa con un salto di 1000 metri, dove hanno lasciato il…
Monte Canin, ferrata Julia
Il Monte Canin è la cima più alta del gruppo omonimo, e quella che rappresenta le Prealpi Giulie. La sua vetta,…
Jalovec, traversata
Lo Jalovec (o Gialuz) domina con il suo profilo inconfondibile la val Planica, ed è la sesta cima in ordine di altezza…
escursionismo
Baba Grande
La Baba Grande (in sloveno Veliki Baba) è una modesta elevazione che insieme alla sorella Baba…
Creta di Mimoias
La Creta di Mimoias è l’elevazione che chiude la Val Pesarina, al confine con la Val Frison. Questo…
Croz dell’Altissimo
Il Croz dell’Altissimo è una delle maggiori elevazioni del sottogruppo montuoso che si trova tra la…
Cima Ombretta
Bella cima che si annovera tra i più facili 3000 delle Dolomiti e dalla cui sommità si può ammirare…
Piz Lavarella
Splendida e maestosa montagna che con i suoi 3055 metri di quota rappresenta, insieme al vicino Piz…
Cima del Larsec e Cima di Lausa, traversata
La Cima del Larsec e la Cima di Lausa rappresentano, assieme alla Cima Scalieret, le tre vette più…
Punta Vallaccia e Cima Undici dalla Val Monzoni
La Punta Vallaccia insieme alle Cima Undici e Dodici sovrastano la Val di Fassa ad Est. Esse…
Cima Coldai
Piccola ma bella cima appena sopra il lago di Coldai che permette di ammirare la parete Nord-Ovest…